Quanto è sicura la rete IT della tua azienda?
In un’epoca in cui la digitalizzazione è fondamentale per la competitività, la sicurezza della rete informatica aziendale è diventata una priorità imprescindibile. Tuttavia, molte piccole e medie imprese (PMI) italiane sottovalutano i rischi associati a infrastrutture IT non adeguatamente protette.
Le PMI italiane: un bersaglio sempre più frequente
Le PMI rappresentano un obiettivo privilegiato per i cybercriminali. Secondo il Rapporto Clusit 2025, nel 2024 l’Italia ha subito il 10% degli attacchi informatici gravi a livello globale, nonostante rappresenti solo l’1% del PIL mondiale. Questo dato evidenzia una vulnerabilità significativa nel tessuto imprenditoriale italiano, in particolare tra le PMI.
Un livello di maturità cyber ancora insufficiente
Il Cyber Index PMI 2024, realizzato da Generali e Confindustria con il supporto dell’Osservatorio Cybersecurity & Data Protection del Politecnico di Milano, ha rilevato che le PMI italiane raggiungono un punteggio medio di 52 su 100 in termini di gestione dei rischi cyber, al di sotto della soglia di sufficienza fissata a 60. Solo il 15% delle PMI ha un approccio strategico e la capacità di valutare adeguatamente i rischi informatici.
Le conseguenze di una rete non protetta
Una rete informatica non adeguatamente protetta espone le aziende a diversi rischi:
- Perdita o furto di dati sensibili, con conseguenti danni economici e reputazionali.
- Interruzioni operative, che possono causare fermi produttivi e perdite finanziarie.
- Sanzioni per non conformità alle normative sulla protezione dei dati, come il GDPR.
- Danni alla reputazione, che possono compromettere la fiducia di clienti e partner.
Nel 2024, il numero di attacchi informatici gravi in Italia è aumentato del 15% rispetto all’anno precedente, con il 79% di questi attacchi classificati come gravi o critici.
Investire nella sicurezza: una necessità strategica
Proteggere la propria rete informatica non è più un’opzione, ma una necessità strategica. Una valutazione professionale dell’infrastruttura IT consente di:
- Identificare vulnerabilità e punti deboli nella rete.
- Implementare soluzioni di sicurezza adeguate e scalabili.
- Garantire la conformità alle normative vigenti.
- Assicurare la continuità operativa e la protezione dei dati aziendali.
Richiedi una consulenza gratuita con i nostri esperti IT
In meno di un’ora, i nostri specialisti possono analizzare la tua rete aziendale e fornirti un report dettagliato con indicazioni pratiche su come migliorarne la sicurezza.
Richiedi subito la tua consulenza gratuita e scopri quanto è davvero protetta la tua rete.